
Attivato lo “Spazio di mediazione” nell’Istituto De Amicis-Da Vinci, a Palermo:
gli studenti mediatori si mettono al lavoro
Prosegue il progetto “Itinerari verso l’incontro”, realizzato con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese, con l’attivazione dello “Spazio di Mediazione” all’interno dell’Istituto De Amicis-Da Vinci di Palermo: un luogo dedicato, riservato e sicuro, dove gli studenti mediatori si occupano della gestione dei conflitti tra pari, offrendo ascolto e parola.
Sono 40, tra studenti e studentesse delle prime, seconde e terze classi, i ragazzi formati dai mediatori esperti dell’Associazione Spondé, oggi protagonisti nella gestione dello Spazio e nell’organizzazione delle relative attività.
Nel mese di aprile, i ragazzi hanno realizzato le scatole per raccogliere le segnalazioni dei litigi, si sono occupati della promozione del servizio visitando tutte le classi e spiegando come accedere allo spazio di mediazione scolastica.
Sempre sotto la supervisione dei mediatori esperti, i mediatori junior hanno già mediato ben 15 conflitti, occupandosi di tutte le fasi, dai colloqui individuali, alla mediazione, alla stesura di relazioni finali.