Stage di aggiornamento per Mediatori Penali
Nel weekend del 28 e 29 maggio 2022, presso il Centro Diaconale “la Noce”- Istituto Valdese a Palermo, l’Associazione Spondé ha tenuto uno stage d’aggiornamento sui temi della Giustizia Riparativa.
Nel weekend del 28 e 29 maggio 2022, presso il Centro Diaconale “la Noce”- Istituto Valdese a Palermo, l’Associazione Spondé ha tenuto uno stage d’aggiornamento sui temi della Giustizia Riparativa.
L’Associazione Spondé Onlus, l’associazione Gruppo Abele Onlus e “Dike Cooperativa per la mediazione dei conflitti Onlus”, hanno costituito oggi l’Associazione A.Gi.R ( Assieme per la giustizia riparativa), associazione di secondo livello che intende favorire e facilitare il dialogo e la collaborazione fra le diverse Agenzie di giustizia riparativa e mediazione penale che operano sul territorio nazionale e promuovere una convergenza culturale e metodologica.
Una formazione in un luogo straordinario, quella avvenuta nel week and del 14 e 15 maggio 2022 al Santuario della Madonna delle Grazie al Sasso, a Santa Brigida (FI).
Il gruppo dei mediatori del corso di formazione di Roma si è riunito sulle colline toscane per due giorni di formazione indimenticabili.
Il Consiglio di Amministrazione di Rete Dafne Italia il 2 maggio 2022 ha deliberato l’ammissione dell’Associazione Spondé come socio ordinario in ragione dell’attività di assistenza alle vittime svolta in particolare a Viterbo. L’Associazione Spondé era già socia aderente della Rete Dafne Itali fin daqlla sua costituzione nel 2018.
Cari Amici
anche quest’anno potete destinare una quota pari al 5 per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche a favore di Associazioni come la nostra, rientranti nelle Organizzazioni non lucrative di Utilità Sociale (ONLUS).
In data 8 aprile 2022 presso il Tribunale di Viterbo, si è riunito il Tavolo interistituzionale previsto dall’art. 13 a Convenzione per la tutela delle Vittime di reato, sottoscritta il 21 maggio 2019 per valutare l’andamento dello sportello A.Vi.Re istituito dal Comune di Viterbo in situazione a quanto concordato dalle numerose Istituzioni firmatarie.
ROMA – 13° stage del corso per mediatori penali. Il dono generoso e prezioso di Manlio Milani. Una giornata intensa che ha lasciato in tutti noi emozioni e riflessioni.
Dalla naturale evoluzione dello scambio di buone prassi avuto nel corso del progetto “Kintsugi”, prende avvio a metà marzo a Lisbona il progetto “PROTECT”, che focalizza il suo intervento sulle pratiche di difesa e promozione dei diritti delle persone vittime di reato, in una cornice di riferimento che rimane quella della giustizia riparativa.
Un bellissimo centro termale nel cuore della Sicilia: le Terme Acqua Pia a Montevago.
Questo il magico luogo di ritrovo che ha fatto da sfondo al gruppo dei mediatori di Roma nel settembre del 2021.
Lezioni magistrali e testimonianze sulla Giustizia riparativa nel procedimento penale minorile.
Una produzione video realizzata con il contributo dell’AGIA – Autorità garante per l’infanzia e l’adoloscenza.